Scuola dell'infanzia "Sacro Cuore"
via Don Ezio Canovai, 3 Sovigliana - Vinci
tel. 0571 526451 - cell. 3486661281
La scuola dell’infanzia Sacro Cuore è nata negli anni ’30 per rispondere alle esigenze delle famiglie empolesi grazie all’impegno delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione “Giuseppine”. A decorrere dall’anno scolastico 2000-2001 la scuola ha ottenuto il riconoscimento della parità scolastica e, a partire dal 2008-2009, l’intera gestione della scuola è stata affidata alla nostra Cooperativa.
Da settembre 2019 la scuola è stata trasferita nella nuova sede di Sovigliana, nel comune di Vinci.
La scuola dell'infanzia "Sacro Cuore" è un ambiente educativo che si realizza attraverso esperienze concrete e apprendimenti riflessivi nei diversi ambiti della vita dei bambini. Ad ogni bambino è proposto un cammino di educazione integrale, finalizzato ad una crescita globale e completa sotto il profilo corporeo, intellettuale, affettivo, sociale, spirituale e religioso.
La scuola si configura come comunità educante, in cui gestore, operatori e genitori costituiscono il soggetto educativo unitario e sono corresponsabili, pur con funzioni diverse, della proposta e della condizione educativa. I genitori, attraverso occasioni concrete di coinvolgimento, possono scoprire la Scuola come occasione per la propria crescita e concorrere al raggiungimento degli obiettivi formativi della Scuola.
Le insegnanti tenendo conto degli interessi, dei bisogni, delle esperienze e capacità già maturate dal bambino programmano percorsi educativi e didattici nei diversi campi di esperienza. Ponendo attenzione all'originalità di ogni bambino progettano interventi volti a promuoverla; favorendo il gioco come risorsa privilegiata di apprendimenti, di relazioni, e per rapportarsi alla realtà; esortando e incoraggiando l'esplorazione e la ricerca, a partire dalle originarie curiosità del bambino per giungere alla costruzione di capacità attraverso il fare esperienza; promovendo la vita di relazione, l'amicizia, la collaborazione come fonti di motivazione, maturazione sociale e cognitiva.
Educ - Azione
Un ambiente educativo attentamente predisposto con la costruzione di percorsi di apprendimento dove i bambini sono protagonisti e imparano attraverso il gioco e l’esperienza diretta: il gioco, il fare, l’esempio.
Educare all’autonomia e allo sviluppo del potenziale attraverso spazi di gioco dove i percorsi sono diversificati e dove i bambini possono fare molteplici esperienze personalizzate.
Gli spazi
Ambienti organizzati con una varietà di giochi e materiali che permettono ai bambini molteplici esperienze. Luoghi di gioco pensati per dare la possibilità a ciascuno di creare percorsi diversificati, con materiali non strutturati, naturali e di recupero, che favoriscono la creatività e l’espressione.
Il Giardino una speciale aula all’aperto
Attenzione alla natura e al mondo circostante nell’ ampio spazio verde attrezzato con punti d’interesse, organizzati per sensibilizzare i bambini alla conoscenza e al rispetto della natura: la casetta, il mercato, i banchi da lavoro, i pozzi, i percorsi motori, ecc...
COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE: i genitori vengono coinvolti nella vita della Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” con colloqui individuali, riunioni collegiali e di sezione, laboratori creativi, incontri a tema con esperti, gite, uscite e feste. La partecipazione a tali incontri, oltre che a dare l'opportunità di incontrarsi, di comunicarsi notizie, scambiarsi informazioni e di conoscere nuove persone, offre sia ai genitori che alle insegnanti la possibilità di creare momenti di condivisione e di confronto riguardo opinioni e bisogni comuni. La valorizzazione dei saperi e delle competenze che ci sono all'interno delle famiglie può essere un utile strumento per costruire strategie e scambi anche con le insegnanti.
ACCESSO
Bambini da 3 a 6 anni. La scuola è organizzata in tre gruppi eterogenei per età e sesso di max 18 bambini.
CALENDARIO ANNUALE
La scuola segue il calendario scolastico regionale con apertura a metà settembre circa e chiusura il 30 giugno. Periodi di chiusura per le vacanze natalizie e pasquali e festività nazionali. Non sono effettuati ponti né sospensioni straordinarie dell’attività.
Nel mese di luglio e nella prima metà del mese di settembre la scuola organizza i CENTRI ESTIVI ed è aperta con lo stesso orario del resto dell’anno.
ORARI
Apertura dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 16.00
con possibilità di ampliamento orario in entrata dalle ore 7.30 e in uscita fino alle ore 17.30.
ISCRIZIONI
Nel periodo indicato dal Ministero che generalmente corrisponde al mese di febbraio.
Durante il periodo di iscrizione vengono organizzate giornate straordinarie di apertura per visitare e conoscere la scuola.
Visualizza e scarica i documenti per la domanda di iscrizione:
Domanda di Iscrizione
Contratto generale
Informativa privacy
ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA SCOLASTICA:
ore 7.30 - 9.25 accoglienza dei bambini, gioco libero
ore 9.25 - 9.45 colazione
ore 9.45 - 10.00 cerchio del buon giorno e gioco del calendario
ore 10.00 - 11.45 attività relative alla programmazione
ore 11.45 - 12.00 igiene personale, prima uscita
ore 12.00 - 12.45 pranzo
ore 12.45 - 13.15 gioco libero, seconda uscita
ore 13.15 - 13.30 igiene personale
ore 13.30 - 15.30 riposo/attività specifiche di preparazione alla scuola primaria
ore 15.40 - 16.00 terza uscita/merenda per chi fa prolungamento orario
ore 16.00 - 17.30 gioco guidato ed ultima uscita