via Romaiano 55, frazione San Donato
Comune di San Miniato (Pisa)
tel: 3701130262
pollicino@web.ilpiccoloprincipe.coop
Facebook Nido Pollicino
Nido Privato Accreditato
Il servizio accoglie bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi
E' organizzato in due sezioni e ognuna di queste è composta da un gruppo misto per età.
Sezione "Piccolo Blu" 24 bambini Sezione "Piccolo Giallo" 18 bambini
Il servizio si configura come un progetto educativo finalizzato a rispondere ad alcuni specifici bisogni delle famiglie e del bambino, quali :
una presa in carico continuativa nel tempo e prolungata nell’arco della giornata
un contesto accogliente, rassicurante, familiare e stimolante, in continuità con l’esperienza familiare, dove il bambino possa portare avanti il suo processo di crescita e sviluppo
Obiettivi
Al fine di promuovere il benessere globale del bambino ed il suo armonico sviluppo il progetto si propone di:
1. favorire la costruzione di relazioni significative diversificate nel contesto di crescita del bambino;
2. promuovere l'identità del bambino sollecitando, sostenendo ed espandendo i processi di costruzione dell'autonomia, dell'autostima, della conoscenza del mondo sociale e delle sue regole, della conoscenza del mondo naturale, del piacere senso motorio del proprio corpo in movimento;
3. soddisfare i bisogni di cura del bambino attraverso la predisposizione di un ambiente strutturato e stimolante, una particolare attenzione ai luoghi, ai materiali, ai tempi e al ruolo dell'adulto nelle situazioni di "routine": la colazione, il sonno, il cambio;
4. sostenere, promuovere e orientare lo sviluppo delle diverse competenze infantili e i processi di conoscenza attraverso la programmazione delle attività e la predisposizione di contesti d'esperienza ricchi e stimolanti sotto i vari profili.
Per informazioni ed iscrizioni:
Nido Pollicino
mail: pollicino@web.ilpiccoloprincipe.coop
Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì
dalle ore 7.30 alle ore 18.30
ENTRATA dalle 7.30 - 9.30
USCITE : 13.00-14.30
15.30-16.00
16.00-18.30
Garanzia di professionalità è sicuramente il personale impiegato nel servizio.
Tutti gli educatori sono in possesso dei titoli di studi richiesti per la professione ( Diploma Istituto Magistrale, Laurea in scienze dell'educazione,..) inoltre ogni anno frequentano specifici corsi di aggiornamento che consentono un continuo scambio culturale all'interno dell'Equipe.
Il personale è regolarmente assunto secondo il contratto collettivo vigente.
Il personale OSA è anch'esso qualificato dagli specifici titoli richiesti e anch'esso frequenta corsi specifici di aggiornamento